news

Proroga delle riunioni a distanza per società ed enti con il Milleproroghe 2025

La legge 21 febbraio 2025, n. 15, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 24 febbraio 2025 ed entrata in vigore il giorno successivo, ha convertito con modifiche il decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (noto come Decreto Milleproroghe), prorogando una misura emergenziale riguardante le riunioni societarie ed enti tramite mezzi di telecomunicazione.

Nuova proroga fino al 31 dicembre 2025

La legge di conversione ha introdotto il comma 14-sexies nell’articolo 3 del decreto, stabilendo che:

“Il termine di cui all’articolo 106, comma 7, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, in materia di svolgimento delle assemblee di società ed enti, è differito al 31 dicembre 2025.”

Pertanto, per effetto di tale intervento normativo, le disposizioni speciali sulle assemblee a distanza previste dall’articolo 106 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, rimarranno in vigore per tutto il 2025, consentendo a società ed enti di continuare a svolgere le riunioni senza la necessità della presenza fisica, tramite strumenti di comunicazione a distanza.

Questa proroga conferma l’attenzione del legislatore alla digitalizzazione delle procedure assembleari, garantendo maggiore flessibilità organizzativa per società ed enti anche oltre l’emergenza sanitaria.